Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Avv. Mantegazzini - Avv. Cataneo
Gli errori di calcolo del CTU devono essere dedotti nel termine ordinatorio assegnato
Il giudice può tenere conto della tardività delle contestazioni nella regolamentazione delle spese di lite<br />Leggi tutto
Praticante in udienza al TAR: se esegue le direttive del dominus non è illecito
Il praticante avvocato abilitato che patrocina dinanzi al T.A.R. non commette illecito deontologico se si limita ad agire in sostituzione del dominus, Leggi tutto
Le clausole di revisione dei prezzi per i servizi per l’ingegneria e l’architettura
Il meccanismo ha l’effetto di conservare la sinallagmaticità del rapporto, dare continuità al servizio e impedire che la commessa non sia più remunerativa Leggi tutto
Danno da perdita del rapporto parentale: il “nuovo” criterio a punti delle tabelle milanesi
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002674772" target="_blank" title="10SE0002674772">Corte di Appello di Catanzaro, Leggi tutto
No all’assegno divorzile all'ex che non lavora senza motivo
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002659858" target="_blank" title="10SE0002659858">Cassazione civile, sez. Leggi tutto
Criteri costruttivi discariche: l’unico riferimento è il D.Lgs. n. 36 del 2003
<p>Con la<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002679733" target="_blank" title="10SE0002679733"> sentenza n. 50 del Leggi tutto
Restituzione di indebito da contratto preliminare invalido: di chi è la giurisdizione?
L'attore deve citare il soggetto straniero davanti al giudice del luogo in cui l'obbligazione dedotta in giudizio è stata o deve essere eseguitaLeggi tutto
Abitazione principale senza i familiari: alle SS.UU: la questione dopo l’ordinanza della Consulta
<p>Con l’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002666876" target="_blank" title="10SE0002666876">ordinanza interlocutoria Leggi tutto
Ponte sullo Stretto, approvato il decreto legge
Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra...Leggi tutto
Uso improprio dell’auto aziendale: legittimo il licenziamento anche se la contestazione non è immediata
<p>È legittimo il licenziamento della dipendente che utilizza l’auto e la carta di credito aziendale per finalità non connesse allo svolgimento Leggi tutto
Rapporti tra misure ablatorie penali e fallimento: parola alle Sezioni Unite
Fallimento e successivo sequestro preventivo per reati tributari: lo spossessamento dei beni della massa preclude la confisca?Leggi tutto
Hate speech: l’istigazione alla violenza per motivi religiosi tramite i messaggi Facebook
<p>Sussiste l’istigazione alla violenza per motivi religiosi in quelle manifestazioni di pensiero dirette a persuadere e muovere all’azione l’ascoltatore. Leggi tutto
Indici Istat dei prezzi al consumo
L'indice dei prezzi al consumo è una misura statistica formata dalla media dei prezzi ponderati per...Leggi tutto
Il comportamento e la sua rilevanza giuridica: il rapporto tra diritti e doveri
L’esatta individuazione dei diritti, dei doveri e delle relative eccezioni è di basilare importanza per valutare la sanzionabilità o meno dei singoli Leggi tutto
Regolamento FIFA Agenti di Calcio: le ricadute positive sulle verifiche fiscali
Nuove norme idonee a contrastare gli accertamenti in materia di fringe benefits ai calciatoriLeggi tutto
Diritto internazionale umanitario: chi sono i combattenti, i volontari e i guerriglieri?
Nella scorsa puntata abbiamo parlato del principio di distinzione, in base al quale gli attacchi che non colpiscono combattenti ed obiettivi militari Leggi tutto
Aggressione di un cane, nessun testimone: per il risarcimento vale la prova presuntiva
È inammissibile il motivo di ricorso diretto a una diversa ricostruzione delle circostanze di fatto senza spiegare perché sono violati i paradigmi dell’art. Leggi tutto
Quando si prescrive l’azione per l’inadempimento dell’avvocato?
Quando la violazione risulti integrata da una condotta protrattasi e mantenuta nel tempo, la decorrenza del termine prescrizionale ha inizio dalla data Leggi tutto
Tregua fiscale: nuovi chiarimenti sulle misure della Legge di Bilancio
Con la Circolare n. 6/2023 l’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulle criticità evidenziate da ordini professionali e associazioni di categoria...Leggi tutto
Compensi avvocati: l’opposizione a D.I. è valida anche se proposta con citazione
<p>Nel caso di giudizio di opposizione avverso decreto ingiuntivo in materia di liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato, regolato Leggi tutto
Pirateria on-line: la Camera approva il ddl. Class action: in G.U. il D.Lgs. n. 28/2023
<p>Nella settimana in cui sono stati pubblicati in G.U. il D.L. sugli strumenti finanziari digitali e il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000941395SOMM" Leggi tutto
Notaio sospeso per illecita concorrenza se, reiteratamente, emette fatture irregolari
<p>La reiterata emissione, da parte del notaio, di fatture irregolari integra la fattispecie di illecita concorrenza di cui all’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000117787ART143" Leggi tutto
Rapporto tra il giudizio di impugnazione dell’interdittiva antimafia e il c.d. controllo giudiziario
<p>L’Adunanza Plenaria del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002661479" target="_blank" title="10SE0002661479">Consiglio Leggi tutto
Sono ripetibili le attribuzioni di un coniuge successive alla separazione
<p>La Suprema Corte conferma il suo costante orientamento e afferma che non sono ripetibili le attribuzioni effettuate da un coniuge in favore Leggi tutto
Calunnia nei confronti dei colleghi: sì al licenziamento senza preavviso
È legittimo il licenziamento senza preavviso della dipendente che aveva querelato il Comandante della Polizia Municiale ed un agente accusato di molestie,...Leggi tutto
Polizia penitenziaria: concorso per 1713 allievi agenti
Con Decreto dirigenziale dell’8 marzo 2023 (testo in calce) pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il Direttore generale del personale e delle...Leggi tutto
Rottamazione cartelle Iva: non punibile chi paga le rate prima del dibattimento
Le c.d. ''rottamazioni'' rientrano nel novero delle procedure di definizione agevolata delle pendenze tributarie previste dall'art. 13 del D.Lgs. n. Leggi tutto
Infortunio del lavoratore in nero inadeguato. È reato?
<p>La Cassazione penale, Sez. IV, con la sentenza 10 marzo 2023, n. 10089 afferma che è possibile fondare un giudizio di responsabilità colposa Leggi tutto
Case a emissioni zero, ok dal Parlamento europeo
Pubblichiamo un commento dell’autrice alla proposta di Direttiva approvata dal Parlamento europeo il 14 marzo...Leggi tutto
Invalidità del contratto: la mind map gratuita da scaricare
L’ordinamento giuridico fissa dei limiti per l’attuazione dell’autonomia privata, che se oltrepassati, violati o non rispettati dal privato, comportano Leggi tutto
Archiviazione nella Riforma Cartabia e differente trattamento tra persona fisica e persona giuridica
La diversa disciplina suscita dubbi di legittimità costituzionale che potrebbe però essere superata in via interpretativa come un difetto di coordinamentoLeggi tutto
Stato di adottabilità: solo i genitori sono litisconsorti necessari nel giudizio
Una madre impugna il provvedimento con cui il figlio viene dichiarato adottabile. La donna contesta la decisione, ritenendo che, nell’accertamento della...Leggi tutto
Sovraindebitamento: no alla ristrutturazione dei debiti misti
<p>L’art. 67 C.C.I.I. consente al consumatore sovraindebitato di proporre ai creditori la ristrutturazione dei propri debiti attraverso una proposta Leggi tutto
Patto di prova: specificità delle mansioni e rinvio al CCNL
<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002664139" target="_blank" title="10SE0002664139">sentenza del 17 gennaio Leggi tutto
Del collegio che decide sul reclamo avverso l’ordinanza di estinzione non può far parte il G.E.
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002676388" target="_blank" title="10SE0002676388">sentenza n. 45 del Leggi tutto
Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità
Nel mondo giuridico, il principio “causa-effetto” dimostra che un evento è sempre preceduto da un ante-fatto, magari collegato, anche trasversalmente, Leggi tutto
CNF, il Ministero Giustizia ha recepito le proposte sulla crisi d’impresa
Nel comunicato del 14 marzo 2023, apparso sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale Forense, sono riportate le dichiarazioni della Presidente Maria Leggi tutto
Commercialista si ammala: l’AdE fornisce lumi sulla sospensione delle scadenze tributarie
Il commercialista si ammala e non può far fronte alle scadenze fiscali per conto dei propri clienti. La l. n. 234/21 prevede un rimedio, ma senza entrare Leggi tutto
Codice degli Appalti in PDF
Pubblichiamo l'ebook gratuito in formato pdf contenente il testo del...Leggi tutto
Insonorizzazione degli edifici: i parametri valgono anche per terrazze e ripostigli?
I proprietari di due appartamenti agiscono in giudizio contro il costruttore, lamentando un difetto di insonorizzazione; in primo e secondo grado, i Leggi tutto
Infortuni sul lavoro: ente responsabile anche se l’autore resta ignoto
<p>La Corte di Cassazione penale, Sez. IV, con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002672889" target="_blank" title="10SE0002672889">sentenza Leggi tutto
Condono: l’incompetenza dell’organo procedente produce l’illegittimità a cascata degli atti
Sussiste l’incompetenza del sindaco in ordine all’adozione del parere di compatibilità paesistica, trattandosi di un atto non avente natura politica Leggi tutto
Uccisione del neonato subito dopo il parto: omicidio volontario o infanticidio?
<p>L'integrazione della fattispecie criminosa di infanticidio non richiede che la situazione di abbandono materiale e morale rivesta un carattere Leggi tutto
I presupposti per la proroga al permesso di costruire
<p>Il Tar Lazio approfondisce la ratio della normativa sulla proroga del permesso di costruire (<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000147952ART16" Leggi tutto
I comitati rappresentativi degli stakeholders nelle società di capitali
L'Università degli studi di Padova e la Scuola di Notariato del Comitato Triveneto hanno organizzato un seminario a sostegno delle vittime del terremoto Leggi tutto
Riforma fiscale: cosa cambierà
Il Consiglio dei Ministri 16 marzo 2023, n. 25 ha approvato, con procedure d’urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma del sistema...Leggi tutto
Amministrazione di sostegno: l’audizione del beneficiario è un adempimento essenziale
Una ragazza, ormai trentenne, viene sottoposta ad amministrazione di sostegno, la madre non si oppone alla misura adottata ma impugna il provvedimento,...Leggi tutto
In G.U. il D.Lgs. 24/2023 attuativo della Direttiva Whistleblowing
<p>Il 15 marzo scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 il D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 attuativo della Direttiva UE 2019/1937, Leggi tutto
Depistaggio materiale: è reato anche se il procedimento penale non è ancora iniziato
Il reato di depistaggio materiale sussiste anche prima dell'avvio del procedimento...Leggi tutto
Il diritto di abitazione del coniuge superstite è limitato al solo alloggio prevalente
<p>Il diritto reale di abitazione, riservato al coniuge superstite dall’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00000372" target="_blank" Leggi tutto
Società Fiduciarie e Trust: fra tradizione e innovazione
<p>L’ordinamento italiano conosce l’istituto della fiducia, ma il Legislatore non si è mai premurato di darne una concreta definizione o spiegazione. Leggi tutto
Intercettazioni in procedimenti iscritti entro il 31 agosto 2020: quando sono utilizzabili in un procedimento diverso?
<p>I risultati di intercettazioni eseguite in procedimenti iscritti entro il 31 agosto 2020 sono utilizzabili in un procedimento diverso, anche Leggi tutto
Responsabilità della Pa per sinistri in centro abitato e per urto contro alberi ad alto fusto
Il contributo, riadattato da una guida pratica ad uso interno, è destinato al lettore che, disponendo di una discreta dimestichezza nello studio della...Leggi tutto
Durata dell’orario di lavoro nell’ambito del semestre e scavalco di eccedenza
Ė oggettivamente inammissibile la richiesta di parere formulata da un Comune in tema di disciplina del cosiddetto scavalco di eccedenza in quanto non...Leggi tutto
Il principio di distinzione nel diritto internazionale umanitario
Per il principio di distinzione, uno dei principi fondamentali del diritto internazionale umanitario, durante un conflitto armato possono essere attaccati Leggi tutto
La valenza probatoria del documento esibito non si esaurisce nel singolo grado di giudizio
<p>Il principio di "non dispersione (o di acquisizione) della prova", operante anche per i documenti - prodotti sia con modalità telematiche che Leggi tutto
Decreto Whistleblowing in G.U. Riforma fiscale: il CdM approva il disegno di legge
<p>Nella settimana in cui sono stati pubblicati in G.U. il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000940950SOMM" target="_blank" Leggi tutto
Testo unico in materia edilizia in PDF
<p>Scarica l'eBook gratuito contenente il Testo unico in materia edilizia aggiornato con le modifiche apportate da ultimo da ...</p>Leggi tutto
Patrocinio infedele: qual è il momento consumativo del reato?
La sentenza 6 marzo 2023, n. 9382 (testo in calce) della Cassazione, sezione VI penale, muove dal ricorso per cassazione della parte civile avverso il...Leggi tutto
Notaio trascrive atti entro i termini ma non tempestivamente: è illecito disciplinare
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002647489" target="_blank" title="10SE0002647489">Suprema Corte di Cassazione, Leggi tutto
Partecipazione democratica: un inquadramento costituzionale ed europeo
Pubblichiamo il saggio vincitore della quarta edizione della Local Essay Competition organizzata da ELSA Salerno, dal tema "Partecipazione democratica Leggi tutto
In G.U. la delibera Anac con l'aumento della tassa sugli appalti dall’1 aprile
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000940669SOMM" target="_blank" title="10LX0000940669SOMM">delibera Anac 20 Leggi tutto
La Corte UE condanna Onlyfans a pagare l'Iva per intero
La piattaforma di intrattenimento on line deve corrispondere l'IVA sull'intero importo pagato dai fans e non soltanto sul 20% della somma riscossa (Corte Leggi tutto
L’omesso versamento del mantenimento è assorbito nell’art. 570, comma 2, n. 2, c.p.
<p>Nella <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002668969" target="_blank" title="10SE0002668969">sentenza 2 marzo 2023, Leggi tutto
PNRR e PNC, tutte le novità introdotte dal D.L. n. 13/2023
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000940011SOMM" target="_blank" title="10LX0000940011SOMM">D.L. “PNRR 3” 24 Leggi tutto
Qual è l'efficacia delle side letter nella regolamentazione dei rapporti familiari
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002664299" target="_blank" title="10SE0002664299">Cassazione civile, sez. Leggi tutto
Giudici di Pace, il Consiglio di Stato apre alla sospensione cautelare
Risulta priva di precedenti la pronuncia del Consiglio di Stato (sez. VII, 20 febbraio 2023, n. 1745) dove si è chiarito che potere di disporre la sospensione...Leggi tutto
Diritto all’oblio: solo dopo richiesta della parte il sito web deve cancellare la notizia
<p>Il gestore di un sito web non è tenuto a provvedere, a seconda dei casi, alla cancellazione, alla deindicizzazione o all’aggiornamento di un Leggi tutto
Interrogatorio senza garanzie di legge: la nullità si estende alle dichiarazioni successive ritualmente assunte?
Non c'è connessione essenziale tra i vari interrogatori per cui non si applica la regola sulla comunicazione della nullità di un atto a quelli successivi Leggi tutto
L'European Digital Identity Wallet
Il 3 giugno 2021 è stata avanzata la proposta che modifica il regolamento (UE) n. 910/2014 – conosciuto come “Regolamento eIDAS” – istituendo un quadro Leggi tutto
Il rifiuto dei genitori di instaurare un’alleanza non giustifica la decadenza dalla responsabilità genitoriale
<p>La decadenza dalla responsabilità genitoriale non costituisce una sanzione a comportamenti inadempienti dei genitori, ma si fonda sull’accertamento Leggi tutto
Sinistro stradale, lesioni e suicidio del danneggiato: il nesso causale e le concause
Un uomo riporta delle lesioni personali in seguito ad un sinistro stradale, i postumi dell’incidente incidono sulla sua capacità lavorativa e, vista Leggi tutto
Telemarketing irregolare: sanzione milionaria per Edison Energia
Con il provvedimento n. 431 del 15 dicembre 2022 (testo in calce) del 15 Dicembre 2022 il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato Leggi tutto
Concordato in appello nel regime transitorio: la riforma apre vari problemi
Applicabilità del rito alternativo in via retroattiva durante il regime transitorio ed eliminazione della preclusione dei reati creano temi complessi Leggi tutto
Sospensione condizionale: quando può essere subordinata ai lavori di pubblica utilità?
Non incorre nel divieto di reformatio in peius la Corte d'appello che, in difetto di appello sul punto della parte pubblica, si limiti a modificare le Leggi tutto
Raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali: riduzione della TARI per chi provvede da sé
<p>Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali compete all'ente impositore, salva la riduzione della quota variabile della TARI Leggi tutto
Inadempienze nei controlli su prodotti DOP e IGP: la sanzione pecuniaria non può essere fissa
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002672878" target="_blank" title="10SE0002672878">sentenza n. 40 del Leggi tutto
Opzione donna: la Circolare INPS su requisiti e modalità di accesso
Con la Circolare 6 marzo 2023, n. 25, condivisa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’INPS fornisce chiarimenti in...Leggi tutto
Tutor: necessaria l'omologazione e la taratura periodica
Dopo la pronuncia della Consulta n. 113/2015, l’obbligo di sottoporre le apparecchiature di misurazione della velocità a verifiche periodiche di funzionalità Leggi tutto
Il teste non attendibile non è necessariamente un teste falso
Non può essere pronunciata condanna per falsa testimonianza solo sulla base del contrasto tra le dichiarazioni rese in dibattimento e quelle rese nel Leggi tutto
Fideiussioni: la Cassazione delinea il perimetro di operatività dell’art. 1956 c.c.
<p>In funzione dell'applicazione dell'<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00002240" target="_blank" title="05AC00002240">art. Leggi tutto
Ammissibilità e limiti del vincolo di destinazione d’uso dei beni culturali: la parola dell’AP
<p>L’Adunanza Plenaria del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002661597" target="_blank" title="10SE0002661597">Consiglio Leggi tutto
“L’Uomo vitruviano” di Leonardo: no al puzzle senza consenso e pagamento dei diritti
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002672531" target="_blank" title="10SE0002672531">Tribunale di Venezia, ordinanza Leggi tutto
UE, l’Italia recuperi l’ICI non versato da enti no profit e Chiesa
Un comunicato stampa del 3 marzo scorso annuncia la decisione della Commissione UE di imporre all’Italia il recupero dell’ICI non versata da Enti no Leggi tutto
Immigrazione: le novità del nuovo Decreto
La risposta del Governo dopo l’ultima tragedia consumata a Cutro lo scorso 26 febbraio, contenuta nel nuovo decreto legge, approvato il 9 marzo dal Consiglio...Leggi tutto
Nel silenzio del titolo il lastrico solare resta di proprietà comune
In tema di condominio di edifici, il lastrico solare, così come gli altri beni e i servizi elencati all'art. 1117 c.c., sono attribuiti ex lege in proprietà...Leggi tutto
I raggruppamenti temporanei d’impresa nel crogiolo nella giurisprudenza
<p style="text-align: justify;">Il tessuto connettivo delle nostre filiere produttive è costellato da piccole e medie imprese... </p>Leggi tutto
Negoziazione assistita: ancora valido il deposito cartaceo per nulla osta e autorizzazione del Pg
Non è ancora operativa la trasmissione telematica dell’accordo di negoziazione, tra avvocati e Procuratore generale, per l’apposizione ed il rilascio Leggi tutto
PMA, Legge n. 40/2004: la parola di nuovo alla Consulta
La formulazione dell’art 6 c 3 L.40/2004 deve essere letta nel quadro sistematico di un ordito costituzionale di diritti e principi fondamentali, che Leggi tutto
Alcoltest, software aggiornato ma omologazione non rinnovata: l’accertamento è invalido
<p>Con la sentenza del 28 dicembre 2022, n. 3047, il Tribunale di Verona, in composizione monocratica, è intervenuto sull’annoso tema dell’accertamento Leggi tutto
Quali criteri per valutare i conflitti di interesse del DPO? La risposta della CGUE
<p>Con una <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002659825" target="_blank" title="10SE0002659825">sentenza del 9 febbraio Leggi tutto
Terzo settore: prorogato al 31 dicembre 2023 il termine per adeguare gli statuti
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000936813SOMM" target="_blank" title="10LX0000936813SOMM">d.l. 29 dicembre Leggi tutto
Il patto di gestione della lite
Una breve disamina della natura, della struttura e dei principali aspetti che caratterizzano una delle clausole contrattuali più diffuse nelle polizze Leggi tutto
RCA, l’Iva è una voce risarcibile a prescindere dalla prova dell’effettivo pagamento
Con la sentenza n. 5120 del 17/02/2023 la Suprema Corte, confermando suoi precedenti orientamenti, in una vicenda riguardante l’azione di...Leggi tutto
Making murderer: come costruire un colpevole (primo episodio)
<p style="text-align: justify;"><span>Ancorché storicamente datato – la vicenda risale agli anni 1980, nel Wisconsin nella contea di Manitowoc Leggi tutto
Dehors, dopo 180 giorni devono essere smontati
Un’altra proroga nel Belpaese dove la temporaneità diventa un’apparente stabilità, talvolta a danno di altri ed, in questo caso, c’è stata la proroga Leggi tutto
Patenti di guida e codice della strada: le proposte della Commissione UE
Il 1° marzo 2023 la Commissione UE ha presentato delle proposte finalizzate a rinnovare la disciplina sulle patenti di guida, pure tramite l'introduzione Leggi tutto
Immigrazione irregolare, whistleblowing e class action: tutte le novità del CdM
<p>Nella settimana in cui sono stati pubblicati il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000940528SOMM" target="_blank" Leggi tutto
La deindicizzazione come strumento per garantire il diritto all'oblio
La Corte di Giustizia Europea riconosce il diritto di due soggetti di far cancellare i loro dati nei risultati delle ricerche da parte di Google (causa Leggi tutto
Accettazione eredità con beneficio d’inventario: procedimento e competenza per la trascrizione
<p>Il notaio, a prescindere dal distretto di appartenenza, è legittimato alla diretta effettuazione dell’adempimento della trascrizione degli atti Leggi tutto
Separazione tra coniugi di Stati membri UE diversi: quando sussiste la giurisdizione italiana?
Ai fini della corretta individuazione della giurisdizione in un giudizio di separazione personale tra coniugi cittadini di diversi Stati membri dell'Unione Leggi tutto
Riposo giornaliero e riposo settimanale sono diritti tra loro autonomi e indipendenti
<p>Il riposo giornaliero si aggiunge al riposo settimanale, anche se lo precede e ciò vale anche se la legislazione nazionale concede ai lavoratori Leggi tutto
Il principio di umanità nel diritto internazionale umanitario
La clausola Martens è una norma risalente al 1899, frutto dell’elaborazione di un diplomatico russo. Fu inserita per la prima volta nella Convenzione Leggi tutto
Riforma Cartabia e competenza a disporre il Giudizio immediato per i reati attribuiti al Giudice monocratico
Diversi orientamenti agitano il dibattito degli interpreti sull'individuazione del soggetto legittimato a disporre il rito specialeLeggi tutto
Condominio: il cavedio rientra tra i beni comuni salvo prova contraria
Un Condominio agisce in giudizio contro una condomina, la quale sostiene che il cavedio le appartenga in proprietà esclusiva e che non sia un bene comune. Il...Leggi tutto
È ammissibile l'azione di mero accertamento dello status di handicap grave?
L'istanza tesa al semplice riconoscimento dell’handicap grave non richiede altra indicazione al fine di integrare l'interesse ad attivare il procedimento Leggi tutto
Indennizzo da vaccino: il termine di decadenza decorre dalla conoscenza dell’indennizzabilità
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002670217" target="_blank" title="10SE0002670217">sentenza n. 35 del Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro: per la responsabilità rileva la distinzione fra delega di funzioni e di gestione
<p>Al fine di valutare in maniera giuridicamente corretta la responsabilità dell’amministratore delegato rispetto ad un sinistro verificatosi per Leggi tutto
Bonus asilo nido: al via le domande
Tramite il messaggio n. 889/2023 l’INPS ha comunicato che è possibile inserire le domande di agevolazione a sostegno delle famiglie per l’anno 2023....Leggi tutto
Esonero contributi minimi: il COA Milano chiede un dietrofront
Il COA di Milano, con delibera 2 marzo 2023, chiede ai Ministeri vigilanti di ritornare sui propri passi e rivedere la scelta di non autorizzare la decisione Leggi tutto
Le disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori in G.U.
<p>In Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2023, è stata pubblicata la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000940285SOMM" Leggi tutto
Nei giudizi su violazioni del Codice della strada si applica il rito del lavoro
Gli artt. 6 e 7 D.LGS. 150/2011 prevedono rispettivamente che i giudizi di opposizione alle sanzioni amministrative di cui alla L. 689/1981 e quelle Leggi tutto
Diffamazione online: mancata denuncia del furto di identità è elemento indiziario a carico dell'imputato
La Cassazione chiarisce quali siano i criteri logici da prendere in considerazione per attribuire la paternità dei contenuti illeciti (sentenza n. 40309/2022)Leggi tutto
Proroga del trattenimento dello straniero: il giudice deve verificare i motivi
Uno straniero lamenta che il giudice abbia disposto la proroga del suo trattenimento presso un centro di permanenza per i rimpatri (C.P.R.), nonostante Leggi tutto
Stupefacenti: è la struttura organizzativa stabile che connota l’associazione rispetto al concorso
L'elemento distintivo del delitto di cui all'art. 74 D.P.R. n. 309 del 1990 rispetto alla fattispecie del concorso di persone nel reato di detenzione Leggi tutto
Minorenne consenziente al rapporto con il compagno della madre: è reato
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002668165" target="_blank" title="10SE0002668165">sentenza 1° marzo 2023, Leggi tutto
REPowerEU, aggiornare il PNRR per ridurre la dipendenza energetica
<p>Pubblicato il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000940119SOMM" target="_blank" title="10LX0000940119SOMM">Regolamento Leggi tutto
Imposta di soggiorno, obbligo dichiarativo: solo tramite il modello ministeriale
Con la Risoluzione n. 1/DF del 9 febbraio 2023 (testo in calce) il Direttore Generale delle Finanze ha fornito riscontro a un quesito afferente all’obbligo...Leggi tutto
Il nuovo rito davanti al Giudice di pace: cosa cambia con la Riforma Cartabia
<p>Il presente commento è dedicato a una prima illustrazione delle novità apportate dalla riforma Cartabia (<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000933271SOMM" Leggi tutto
Registrazione online dei preliminari di compravendita: al via dal 7 marzo
L’Agenzia delle Entrate, con comunicato del 1° marzo 2023 (testo in calce), ha reso nota la possibilità dal 7 marzo 2023 in avanti di inviare la richiesta Leggi tutto
Nuovo Patent box: l’Agenzia delle Entrate diffonde circolare e provvedimento
Col comunicato stampa del 24 febbraio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha resa nota la pubblicazione della circolare n. 5/e (testo in calce) e del provvedimento...Leggi tutto
Danno alla salute per inquinamento atmosferico: sul risarcimento decide il giudice ordinario
Un avvocato agisce in proprio contro il Comune e la Regione, chiedendo il risarcimento del danno alla salute, legato al peggioramento delle sue condizioni Leggi tutto
La coltivazione domestica di cannabis per uso personale non è punibile
<p>Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte di appello aveva confermato la decisione di primo grado con la quale Leggi tutto
Lesioni stradali: quando si applica la revoca della patente?
La definizione del trattamento sanzionatorio compenetra la fattispecie incriminatrice e soggiace a tutte le garanzie che conseguono all'applicazione Leggi tutto
Realizzazione di campi da padel: necessario il titolo edilizio?
<p>Con sentenza 20 febbraio 2023, n. 254, la sez. III del Tar di Lecce ha indagato il tema riguardante il regime edilizio che presiede alla realizzazione Leggi tutto
Risoluzione per inadempimento: la mind map gratuita da scaricare
La risoluzione per inadempimento del contratto è un rimedio che l’ordinamento giuridico fornisce al creditore nel caso in cui il debitore non adempia Leggi tutto
Diritti di copia: dal 28 febbraio si pagano con PagoPA
Dal 28 febbraio, il pagamento dei diritti di copia con Pago PA è obbligatorio, ma solo nel processo civile. Per il processo penale, l’utilizzo della...Leggi tutto
La nuova mediazione telematica: firma elettronica dei verbali e prospettive future con l’intervento del notaio
La riforma della mediazione in modalità telematica così come l’introduzione della modalità telematica per la procedura di negoziazione assistita va letta...Leggi tutto
Trasferimento dati UE-USA: parere negativo del Parlamento europeo
La Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento UE ha espresso parere negativo alla bozza di decisione di adeguatezza...Leggi tutto
Appalti: il CDS fa il punto sulle cause facoltative di esclusione
<p>In materia di gare pubbliche la valutazione della presenza di circostanze idonee a ingenerare il dubbio che, al di là delle cause tipiche di Leggi tutto
Accesso a finanza prededucibile nella composizione negoziata: i presupposti per l’autorizzazione
<p>L’analisi dello stato delle trattative è decisiva al fine di valutare la fondatezza dell’istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti Leggi tutto
Gestione dello studio notarile: report mensili per monitorare i flussi di liquidità
<p>In questo articolo l’autrice riprende l’analisi dei flussi di cassa dello studio notarile e spiega, con estrema precisione, come “costruire” Leggi tutto
Vincolo paesaggistico e inedificabilità assoluta
La legge regionale può stabilire che non siano suscettibili di sanatoria le opere abusive realizzate, anche prima dell’apposizione del vincolo, su immobili...Leggi tutto
Il controllo operato mediante videosorveglianza: le implicazioni di natura penale
I sistemi di rilevazione delle immagini in ambito domestico, condominiale, aziendale, pubblico, e i rapporti con il diritto alla riservatezzaLeggi tutto
Riforma Cartabia: le slide sul D.Lgs. 10 ottobre 2022, 149
Con Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, pubblicato in G.U. i data 17/10/2022, il Governo Meloni ha dato esecuzione alla volontà di riformare Leggi tutto
Buoni postali fruttiferi e condotte commerciali scorrette
Con Provvedimento 18 ottobr 2022, n. 30346 (testo in calce) l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha sanzionato Poste Italiane spa per...Leggi tutto
Magistrati e avvocati avvertono i cittadini: la riforma civile rischia il flop
Lunedì 27 febbraio, alla vigilia dell’entrata in vigore della Riforma civile, le associazioni degli avvocati e dei magistrati si sono riunite a Roma Leggi tutto
Epatite dopo trasfusione: il diritto al risarcimento sorge quando si manifestano i sintomi
In seguito ad una trasfusione di sangue infetto, un uomo contrae l’epatite C, che si manifesta in tutta la sua gravità solo a distanza di molti anni Leggi tutto
Decreto PNRR: le novità in tema di processo tributario
<p>Con il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000940011SOMM" target="_blank" title="10LX0000940011SOMM">D.L. 24 febbraio Leggi tutto
Impianti di interesse strategico nazionale: ok definitivo dalla Camera. Flussi migratori: in G.U. la L. 15/2023
<p>Nella settimana in cui sono stati pubblicati il c.d. Decreto PNRR (<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000940011SOMM" Leggi tutto
Chiusura delle indagini preliminari
Codice di procedura penale | Libro V - Indagini preliminari e udienza preliminare (<<Precede) CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE...Leggi tutto
mar28
28/03/2023
Il giudice può tenere conto della tardività
Il praticante avvocato abilitato che patrocina
Il meccanismo ha l’effetto di conservare
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.